+39 081-4285555

Lun - Dom 08:00 - 20:00

callcenter@snav.it

6 luglio: Giornata Mondiale del Bacio

Il 6 luglio si festeggia la Giornata Mondiale del Bacio, festa nata in Gran Bretagna nel 1990 con il nome di International Kissing Day ma subito diffusa in tutto il mondo. E’ stata istituita per ricordare il bacio più lungo del mondo, scambiato da una coppia thailandese, di ben 58 ore, e per celebrare una tra le più potenti dimostrazioni d’amore.

Il Golfo di Napoli, con i suoi panorami e scorci romantici, offre alcuni tra gli scenari migliori per scambiarsi questa speciale effusione, vediamo qui i più famosi.

A Napoli, oltre al già noto vicolo dell’amore nei quartieri spagnoli, abbellito con cartoni, cuori e striscioni con strofe di canzoni d’amore, esiste la via dell’amore, situata nella zona del Real Bosco di Capodimonte, vicino le scale e i Giardini della Principessa Jolanda. Lì è stato installato un cartello con la sagoma di due innamorati e la scritta “Kiss…Please”, un invito a scambiarsi un bacio con il panorama della città a fare da sfondo.

Anche a Capri un’iniziativa simile è stata realizzata nei pressi del Belvedere del Sognatore, nel comune di Anacapri, dove campeggia una chiara segnaletica che comunica il piacevole obbligo di baciarsi. Sul cartello si legge appunto “Zona romantica, obbligatorio baciarsi”, insieme alla consueta rappresentazione di due innamorati e la dedica ad Anacapri “Tu si na cosa grande!”. Ci troviamo nella zona del Faro di Punta Carena, in un’area dell’isola molto affascinante dal punto di vista paesaggistico, lontana dalla frenesia delle zone più turistiche, raggiungibile con una scala scavata nella roccia.

Ma a Capri, una delle località più romantiche del paese e meta di tanti innamorati, sono molti i luoghi che sono indissolubilmente legati al concetto di amore. Tra questi, i famosissimi Faraglioni, intorno ai quali esiste una leggenda secondo cui chi si scambia un bacio sotto l’arco di Stella, del faraglione di mezzo, magari durante una gita in barca, è destinato a restare insieme per tutta la vita. Come disse il celebre Luciano De Crescenzo: “Da duemila anni, infatti, milioni di persone si sono innamorate guardando i Faraglioni, e ciò non sarebbe stato possibile se non ci fosse qualcosa di strano che viene fuori dalle rocce”.

Molte altre località del Golfo di Napoli rappresentano lo scenario perfetto per scambiarsi tenere effusioni, dai Belvedere di Punta Tragara e di Punta Cannone a Capri, a quello del Soccorso a Ischia e la Corricella di Procida.

Con SNAV puoi raggiunge le isole del Golfo di Napoli viaggiando comodamente a bordo delle unità veloci e goderti le tue vacanze all’insegna del romanticismo.

Articoli Correlati

Categorie

Ultimi Articoli