+39 081-4285555

Lun - Dom 08:00 - 20:00

callcenter@snav.it

SNAV

I cantadores a chiterra

I cantadores a chiterra fanno parte della tradizione folkloristica sarda fin dall’ottocento. Il territorio che interessa questa tradizionale forma di musica sarda è il...

Ferie d’agosto

Ventotene è la co-protagonista di “Ferie d’agosto”, commedia del 1995 e seconda opera del regista Paolo Virzì, che in seguito soprattutto con “Ovosodo” e...

Luchino visconti e la sua colombaia

La Colombaia, la storica residenza estiva di Luchino Visconti è dal 2001 la sede dell’omonima Fondazione dedicata al grande regista italiano, nonché lo sfondo...

Palermo: capitale d’arte barocca

A partire dal XVI secolo, la dominazione spagnola in Sicilia lascia un forte segno in campo artistico, dando vita ad un barocco, la cui...

Isole Pontine: alle scoperta dell’isola deserta di Palmarola

Palmarola è un’isola dell’arcipelago pontino che si trova a circa 10 chilometri da Ponza. Si tratta di un’isola bellissima e incontaminata nel vero senso...

La zuppa di lenticchie di Ventotene

Chi trascorre le vacanze a Ventotene non può tornare sulla terraferma senza le pregiate lenticchie tipiche dell’isola. Ventotene infatti costituisce un habitat perfetto per questa...

Spaghetti alla strombolana

Nell’arcipelago delle Eolie il profilo di Stromboli è assolutamente inconfondibile. L’origine vulcanica dell’isola, infatti, è suggerita dalla stessa traduzione siciliana del nome (“Strumbulu” significa...

Categorie

Ultimi Articoli